INAUGURAZIONE “TRACCE DI MEMORIA” – CENTRO DI DOCUMENTAZIONE “MICHELE GIROTTI”

La storia dell’associazionismo e delle lotte per il lavoro è un patrimonio collettivo che attraversa il tempo e le generazioni. È una storia che lega il locale al globale, intrecciando eventi nazionali e internazionali con le esperienze delle comunità della Pianura bolognese.

Con questa consapevolezza nasce il progetto "Tracce di Memoria", promosso dalla Fondazione Duemila in collaborazione con Circolo KINO e Arci Bologna, con l’obiettivo di raccogliere, conservare e rendere accessibili documenti e testimonianze legate all’associazionismo culturale e sociale, al movimento operaio, alle lotte sindacali e politiche, nonché a preziosi fondi librari privati.

A ospitare questo patrimonio sarà la Casa del Popolo di Pieve di Cento, uno spazio simbolico di condivisione e partecipazione. Il centro di documentazione,  verrà intitolato a Michele Girotti, figura di riferimento per il mondo dell’associazionismo: obiettore di coscienza, segretario di Arci Bologna, responsabile di Arci Servizio Civile di Bologna e dell’Emilia-Romagna. La sua prematura scomparsa, avvenuta tre anni fa, ha lasciato un grande vuoto, ma anche un’eredità di impegno e valori che oggi vogliamo onorare con questo centro di documentazione a lui dedicato.

L’inaugurazione sarà anche l’occasione per un momento di approfondimento e riflessione: seguirà infatti la presentazione del libro "La memoria e la lotta" (Feltrinelli Editore), alla presenza dell’autore Maurizio Maggiorani.

Un appuntamento per ricordare, riflettere e guardare al futuro con consapevolezza.

📅 Giovedì 6 marzo, ore 17:30
📍 Casa del Popolo di Pieve di Cento, via G.B. Melloni, 6

480726751 1178058424022652 1610288639024580451 n