Venerdì 16 aprile alle ore 18.00 trasmetteremo in diretta sui nostri canali social, l'iniziativa "Scuola di Ustica: da Bordiga una soluzione ai problemi di oggi".
Introduce: Carlo De Maria, professore Unibo
Con: Walter Verini (deputato del PD) Paolo Raffaelli, (giornalista), Riccardo Pagano (professore UniBa), Emiliano Barbucci (regista del docufilm Gramsci 44). Modera: Martina Rosci
Si potrà seguire la diretta sulle seguenti pagine:
Vi segnaliamo questa iniziativa promossa da Lab-I dialoghi della Bolognina, "Lavoro e spazi di vita delle donne" che si svolgerà domenica 11 aprile alle 16:30 in diretta sulla pagina Lab Facebook e Youtube.
Ospiti della diretta saranno la Senatrice Valeria Fedeli e i sindacalisti Anna Salfi (Segreteria CGIL Bologna) e Michael Rudolf (Segretario Generale della Confederazione Sindacale DGB dell'Assia e della Turingia). Clicca sull'immagine per aprire il collegamento
Il 5 aprile 2021 ricorrerà il decimo anniversario della scomparsa di Aroldo Tolomelli. Vicecomandante Sap, dirigente della Federazione Bolognese, senatore del Pci e consigliere comunale. Una figura importante, protagonista dell'antifascismo, della resistenza, della storia della città di Bologna. Grazie al contributo e alla collaborazione dell’Istituto Parri vi proponiamo un’intervista audio del 2008, conservata nel loro archivio. Buon ascolto! Clicca sull'immagine per collegarti
Fondazione Duemila e Clionet, nell'ambito del progetto di public history Partecipare la democrazia, promuovono la presentazione del libro di Paolo Pombeni "Sinistre. Un secolo di divisioni" ( Ed.Il Mulino), mercoledì 7 aprile alle ore 17.30. Ne discutono con l'autore: Gad Lerner ,Marzia Maccaferri e Mirco Carrattieri.
Si potrà seguire la diretta sulle seguenti pagine: