Fondazione Duemila

Centro Studi e Ricerca sulla Cultura, la Formazione, l'Innovazione Politica e Amministrativa

Presentazione del libro INSIEME. I Luoghi della cultura popolare

Lunedì 8 aprile 2024  alle ore 18:00 presso le Librerie.coop Zanichelli ( Piazza Galvani 1) verrà presentato il libro "INSIEME. I luoghi della cultura popolare" di Giulia Mitrugno
Ne parleranno con l'autrice Marco Fincardi e Carlo Lucarelli.

Insieme. I luoghi della cultura popolare nasce come podcast dedicato ai luoghi che hanno  assistito alle grandi trasformazioni sociali , storiche e culturali che hanno attraversato il Paese dal dopoguerra in poi.
Esistono centinaia di posti in Italia che hanno avuto un ruolo chiave per la nascita dell cultura popolare e che sono rimasti  nella tradizione orale che ne preserva la memoria.
Storie di luoghi , di uomini e di donne mossi da un sentimento condiviso: quel senso di appartenenza a un gruppo e quella consapevolezza di poter costruire qualcosa di cui avrebbero benificiato in molti e molte.

 WhatsApp Image 2024 03 20 at 17.02.33

Pin It
  • Visite: 420

Giornalismo storia e deontologia

Il 22 marzo 2024 dalle ore 17.00, si svolgerà presso la sede della Fondazione Duemila, una giornata di approfondimento dedicata al giornalismo, con la presentazione del libro "Giornalismo, storia e deontologia, tra notizie di guerra e disinformazione". 

".locandina giornalismostoria e deontpng

Pin It
  • Visite: 350

Dalla critica alla costruzione

Il 13 marzo 2024 alle ore 18:00  a Palazzo d'Accursio a Bologna Il Tiro organizza  l'incontro dal titolo “Dalla critica alla costruzione. La sinistra e il futuro dell’Europa” con Martin Schulz, Marc Lazar, Anna Colombo e Matteo Lepore
A pochi mesi da un appuntamento decisivo per il futuro dell'Europa come il rinnovo del Parlamento,si parlerà di sinistra, dei mutamenti atti nel mondo e come si intenderà costruire una nuova idea di Europa.

424976677 901163228681298 6482193812646518395 n


 

Pin It
  • Visite: 410

Tutta indietro! Il passo del gambero del governo

Riprendono gli appuntamenti del Centro Studi Renato Zangheri dedicati all’approfondimento culturale e politico.

Il prossimo 15 febbraio con Patrizio Bianchi, professore di Economia applicata dell’Università di Ferrara, già Ministro dell’Istruzione nel 2021 con il Governo Draghi e con la professoressa di Scienze delle finanze di Unibo Silvia Giannini, discuteranno delle politiche di quest’ultimo anno di governo.

Giovedì 15.02 alle ore 17.30 all’Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa.

Bianchi   locandina 1 2

 

Pin It
  • Visite: 364

Una politica per tutte

Vi segnaliamo questa iniziativa che si svolgerà il 15 febbraio presso la Sala polifunzionale della Regione Emilia-Romagna "Una politica per tutte, tra storia ed attualità", un dibattito a cura dell'Associazione culturale Youkali.

A4

Pin It
  • Visite: 345

Presentazione del libro "Verso il buio"

Vi segnaliamo l' iniziativa che ospiteremo presso la nostra sede martedì 30 gennaio 2024 alle ore  18:00, presentazione del libro "Verso il buio" Ed. Pendragon di Sergio Sabattini. Ne parlano con l'autore: Mauro Zani e Marco Tamarri

Ingresso libero 

Locandina Fndazione 2000 Sabattini

Pin It
  • Visite: 356
© 2013 - 2022  Fondazione Duemila  
Piazza dell'Unità 4/a  40128  Bologna  Bo  Italia
T. 051 0473421  F.  051 0473395
sede amministrativa: 
P.zza della Pace 9  40013  Castel Maggiore Bo  
T. 051 460952  F.  051 6270493