Fare storia del lavoro

- Visite: 477
Sabato 4 marzo 2023 alle ore 17.00, presso la Fondazione Duemila in Piazza dell'Unità 4, si svolgerà l'iniziativa "Teresa Noce e le altre. Le donne antifasciste che combatterono nella guerra civile spagnola 1936-1939".
Con la presentazione del libro "Non avendo mai preso un fucile nelle mani" di Marco Puppinie Augusto Cantaluppi.
Intervengono: Mauro Roda, Eloisa Betti, Lorezno Cipriani,Massimo Meliconi e Italo Poma
L'iniziativa è promossa da ANPI, Fondazione duemila, Casa dei Pensieri, Fondazione Argentina Altobellie e UDI per la raccolta fondi per la creazione di un monumento dedicato a Teresa Noce nella città di Bologna.
La serata sarà intrattenuta dal gruppo musicale "La Desbandà",prende il suo nome dal modo in cui è popolarmente conosciuto in Spagna, specie nell'Andalusia, il massacro dei civili in fuga sulla strada da Málaga a Almería, avvenuto l'8 febbraio 1937 durante la Guerra Civile spagnola. Il concerto proposto verterà sui canti popolari della Guerra Civile Spagnola, con un repertorio che spazierà dalle arie più note e di respiro internazionale (“¡Ay, Carmela!”, “El Quinto Regimiento”), fino a quelle più territoriali o locali (“Puente de los Franceses”, “Ya sabes mi paradero”), ma ugualmente belle e cantate dai più in Spagna.
A seguire aperitivo con la presentazione dell'opera di Mario Nanni dedicata ad "Estella"
Lunedì 5 dicembre ospiteremo con piacere la presentazione del volume "A sinistra da capo" di Goffredo Bettini.
Discuteranno con l'autore: Matteo Lepore, Emanuela Felice, Maria Laura Lanzillo, Angelo Piazza e Agnese Pini.
Modera: Maurizio Tarantino.
Vi aspettiamo!
Durante La Notte Rossa a Bologna di quest'anno abbiamo avuto modo di presentare il libro "Storia del PCI in Emilia-Romagna Welfare,lavoro, cultura, autonomie (1945-1991)" frutto di una ricerca storico documentale iniziata due anni fa e promossa dalla Fondazione Duemila con il contributo delle altre fondazioni democratiche dell’Emilia-Romagna, condotta da ricercatori di diversi territori e su diverse discipline, edito dalla Bologna University Press, offre un contributo analitico alla conoscenza di questo partito che si caratterizzò per la particolare forza organizzativa, elettorale e per la funzione di governo a livello locale e regionale.
Video della presentazione del libro "Nella nebbia con il motorino. Biografia di un funzionario comunista"