L’Italia e le guerre jugoslave. Reti solidali, società civile, istituzion
Presentazione del libro “L’Italia e le guerre jugoslave. Reti solidali, società civile, istituzioni”, giovedì 15 maggio, ore 15.00
Mediateca " Giuseppe Guglielmi" ( via Marsala,31)
Il volume, a cura di Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria, propone un'analisi originale sulla mobilitazione della società civile italiana durante i conflitti nell'ex Jugoslavia (1991-1995). Esplora le conseguenze umanitarie della guerra e la formazione di “reti solidali” tra l’Italia e i Balcani, nate da iniziative dal basso e consolidate nel tempo grazie alla collaborazione tra istituzioni governative, enti locali, associazioni laiche e religiose, sindacati, cooperative e università.
Intervengono:
Stefano Bianchini, già professore all’Università di Bologna
Andrea Marchi, Vicepresidente del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto
A seguire, presentazione del progetto:
“Bologna e le guerre jugoslave nei documenti d’archivio”
- Visite: 18