Fondazione Duemila

Centro Studi e Ricerca sulla Cultura, la Formazione, l'Innovazione Politica e Amministrativa

Investire nel futuro: un evento per riflettere sull'impegno per l'infanzia nel secondo dopoguerra

Giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 18.00, presso Piazza dell’Unità, 4, si terrà un evento importante promosso dall'Associazione Comitato Ricerche Associazione Pionieri (CRAP).

L’iniziativa, dal titolo “Investire nel futuro. L’impegno dell’Associazione Pionieri, dell’UDI e della sinistra verso l’infanzia nel secondo dopoguerra, e l’attualità di quella esperienza”, rappresenta un'occasione per esplorare una pagina fondamentale della storia del nostro Paese: il contributo di associazioni come l'API e l'UDI alla formazione delle nuove generazioni e alla promozione di una pedagogia innovativa, nata in anni difficili ma determinanti per il futuro.

Durante l’evento, verrà presentata la figura di Carlo Pagliarini, attraverso i suoi scritti e il racconto della nascita del giornalino “Il Pioniere”, ideato sotto la direzione di Dina Rinaldi e Gianni Rodari. Questa pubblicazione, realizzata in collaborazione con l’UDI, fu un esempio straordinario di impegno a favore dell’infanzia: una finestra sul mondo per bambini e bambine, soprattutto nelle realtà più povere d’Italia. Attraverso gli interventi di storici, docenti e figure di rilievo del panorama culturale, si discuterà di come quelle esperienze abbiano gettato le basi per nuove prospettive nell’associazionismo, nella scuola e nel sociale.

IntervengonoMarco Fincardi, storico, Ilaria Scalmani, Presidente UDI Romana La Goccia, Patrizia D’Antonio, docente e autrice
Coordina: Alfredo Pasquali, Presidente di Radio Città Fujiko e membro del direttivo CRAP

Ad arricchire l’evento, sarà allestita una mostra dedicata alle tavole di “Tre anni di storia d’Italia”, pubblicate nel 1945 su “Il Pioniere”.

Un’opportunità per immergersi nelle atmosfere di quegli anni e apprezzare l’impegno grafico e narrativo che animava la pubblicazione.

investire nel futuro pioniere 148 x 210 mm

 

Pin It
  • Visite: 103
© 2013 - 2022  Fondazione Duemila  
Piazza dell'Unità 4/a  40128  Bologna  Bo  Italia
T. 051 0473421  F.  051 0473395
sede amministrativa: 
P.zza della Pace 9  40013  Castel Maggiore Bo  
T. 051 460952  F.  051 6270493