Fondazione Duemila

Centro Studi e Ricerca sulla Cultura, la Formazione, l'Innovazione Politica e Amministrativa

Ricordando Sandro

Presentazione del volume di Sandro Toni " Da qualche parte- Poesie" (Ed. Pendragon), lunedì 6 giugno alle ore 18.00presso la Fondazione Duemila (Piazza dell'Unità, 4).
Ne parlano Antonio Bagnoli, Loriano Macchiavelli e Patrizia Violi
Letture di Umberto Bortolani

invito TONI

Pin It
  • Visite: 288

La Via Emilia, una strada tra la terra e la tavola

Martedì 7 giugno 2022 alle ore 17.30 presso la sede della Fondazione Duemila in Piazza dell'Unità 4, verrà presentato il libro "La Via Emilia, una strada tra la terra e la tavola" di Tiberio Rabboni.
Dialogheranno con l'autore Simona Caselli, capo Affari Europei Legacoop Agroalimentare e Antonella Bonora, fiduciaria Slow Food Bologna.
Conduce Franz Campi

locandina 07 06 2022 2 3 page 0001

Pin It
  • Visite: 305

Presentazione del libro "Elogio della prima repubblica"

Vi segnaliamo l'iniziativa che si svolgerà lunedì 23 maggio alle ore 17.00 presso la Sala Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio
Continuità e discontinuità nella politica italiana
Pier Luigi Bersani e Romano Prodi presentano insieme all'autore, Stefano Passigli il libro " Elogio della prima Repubblica"

Passigli

Pin It
  • Visite: 300

Guerra, democrazia e nuovo ordine internazionale

Vi segnaliamo questa iniziativa promossa dalla Fondazione Gramsci e l'Associazione Enrico Berlinguer "Guerra, democrazia e nuovo ordine internazionale", mercoledì 6 aprile  2022 alle ore 17.30.
Presentazione dell'ultimo libro di Achille Occhetto "Perchè non basta dirsi democratici" ne discutono con l'autore: Enrico Letta ed Enrico Mentana.
Per info e prenotazioni: info [AT] fondazionegramsci [DOT] org

Segui la diretta su:
Facebook Fondazione Gramsci
www.fondazionegramsci.org
www.radioradicale.it/dirette

locandina 22 04 06 DEF page 0001

Pin It
  • Visite: 322

Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste

Fondazione Duemila e ANPPIA Bologna, promuovono la presentazione del libro di Giovanni Taurasi "Le nostre prigioni . Storie di dissidenti nelle carceri fasciste",  venerdì 29 aprile 2022 alle ore 18.30 presso il Teatro della casa di Quartiere Montanari ( Parco della Zucca). Saluti di:  Federica Mazzoni, Presidente del Quartiere Navile di Bologna, Massimo Meliconi, ANPPIA Bologna, Mauro Roda, Fondazione Duemila.
Introduce : Alberto De Bernardi, storico.


Copia di Invito libro taurasi bozza 1
Pin It
  • Visite: 498

Clionet 5/2021

Nel 2022 si consolida la collaborazione tra Fondazione Duemila e l’Associzione Clionet, iniziata nel 2020-2021 nell’ambito del progetto “Partecipare la democrazia: storia del PCI in Emilia-Romagna”.
 L’Associazione Clionet è un network fra ricercatori, docenti e liberi professionisti, che svolgono la propria attività di lavoro nell’ambito delle discipline storiche e della comunicazione, dentro e fuori l'università. Oltre a condurre numerosi progetti di ricerca insieme a enti pubblici e privati, l’Associazione promuove la pubblicazione di una collana editoriale di studi storici di una rivista elettronica di Public History.
Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi” è  la prima rivista di Public History italiana,  edita da Bononia University Press con il sostegno della Fondazione Duemila, disponibile da oggi in  tre modalità: on line, in pdf open access e in versione cartacea.
Questo è il link da cui è possibile scaricare la versione digitale: https://buponline.com/prodotto/clionet-5/ 

9791254770269

Pin It
  • Visite: 280
© 2013 - 2022  Fondazione Duemila  
Piazza dell'Unità 4/a  40128  Bologna  Bo  Italia
T. 051 0473421  F.  051 0473395
sede amministrativa: 
P.zza della Pace 9  40013  Castel Maggiore Bo  
T. 051 460952  F.  051 6270493