Venerdì26 febbraio alle ore 17.30 presenteremo il libro di Achille Occhetto "Una forma di futuro. Tesi e malintesi sul mondo che verrà", ne parlerà con l'autore Alessandro De Angelis, vicedirettore dell'Huffington Post. Sarà possibile seguire la diretta su: Facebook Partecipare la democrazia Youtube Partecipare la democrazia Facebook Fondazione Duemila Clicca sull'immagine per aprire il collegamento:
Vi segnaliamo l'evento "Ricordo di Emanuele Macaluso", che si terrà il 19 febbraio alle ore 17.00, a trenta giorni dalla sua scomparsa. L'iniziativa è promossa ed organizzata dall'Associazione Enrico Berlinguer e dalla Fondazione Gramsci e vedrà la partecipazione di: Giovanni Matteoli, Silvio Pons, Gianni Cervetti, Giuliano Ferrara, Rino Formica, Paolo Franchi, Andrea Orlando, Letizia Paolozzi, Claudio Petruccioli, Lia Quartapelle, Umberto Ranieri, Massimo Salvadori, Sergio Sergi. Per seguire la diretta dell'evento: https://www.facebook.com/centoannidelpci https://www.facebook.com/fondazionegramsci www.fondazionegramsci.org www.radioradicale.it
Vi segnaliamo l'iniziativa " Cento anni dopo: ripensare la sinistra" promossa dall' Associazione "Il manifesto in rete", Critica Marxista e Fondazione Claudio Sabattini, che si svolgerà sabato 20 febbraio alle ore 12.30. In occasione della pubblicazione del primo numero del 2021 di "Critica Marxista"e della pubblicazione dell'ultimo numero di "Inchiesta". Coordina: Sergio Caserta. Apertrura: Gianni Rinaldini intervista Aldo Tortorella. Intervengono:Francesco Garibaldo,Teresa Numerico, Tiziano Rinaldini, Gad Lerner, Francesca Re David. Sarà possibile seguire la diretta su: pagina Facebook della Fondazione Duemila, Associazione il Manifesto in Rete, Fondazione Claudio Sabattini , Collettiva.
Pubblichiamo di seguito il link per rivedere la lectio magistralis del Presidente Massimo D'Alema: "Il Pci e la democrazia italiana", tenutasi in occasione del centenario del Partito Comunista Italiano. Buona visione! Clicca sull'immagine per aprire il collegamento:
Fondazione Duemila, nell'ambito del progetto Partecipare la democrazia, promuove la presentazione del libro di Piero Fassino "Dalla rivoluzione alla democrazia- Il cammino del Partito comunista italiano 1921-1991", edito dalla Donzelli Editore. Martedì 9 febbraio alle ore 17.30 in diretta su Facebook e Youtube. Ne discuteranno con l'autore, Romano Prodi, Mario Ricciardi e Stefano Bonaga. Conduce, Francesco Ghidetti.
Si potrà seguire la diretta dell'evento sulle seguenti pagine:
«Il Pci ha saputo leggere e interpretare per decenni domande di libertà, uguaglianza, riscatto sociale, facendole vivere in battaglie democratiche in cui si sono riconosciuti milioni di italiani. Alla fine del secolo il suo tempo si è consumato, ed è stato atto di lucida saggezza andare oltre per costruire un futuro nuovo. È un cammino che deve continuare».
Fondazione Duemila e Associazione Casadeipensieri promuovono l’iniziativa: Estella e le altre. Teresa Noce e la storia d’Italia. Un appuntamento finalizzato a promuovere una giornata dedicata ad “Estella”, per far vivere il ricordo di una combattente irriducibile per la libertà e trasmettere alle giovani generazioni i valori sempre attuali della democrazia, della dignità delle persone, delle pari opportunità di genere e dell’antifascismo. Venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 17.30 in diretta sulle Pagine Facebook e Youtube Facebook Partecipare la democrazia, Youtube Partecipare la democrazia, Facebook Fondazione Duemila Interverranno: Maria Elisabetta Casellati, Presidente del Senato della Repubblica, Matteo Lepore, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna.Graziella Falconi, Ambra Laurenzi, Carlo Ghezzi, Anna Tonelli, Simona Salustri, Giuseppe Longo, Anna Cocchi, Katia Graziosi, Massimo Meliconi, Anna Salfi.Contributo musicale dei Modena City Ramblers. Letture di Elena Ruzza, da "Figlia di tre madri" regia di Gabriella Bordin. Saluti introduttivi Mauro Roda, apertura dei lavori Davide Ferrari. Presenta Donatella Alfonso. Clicca sull'immagine per aprire il collegamento: