Fondazione Duemila

Centro Studi e Ricerca sulla Cultura, la Formazione, l'Innovazione Politica e Amministrativa

𝙄 𝙑π™ͺπ™€π™œπ™π™ž π™š π™‘π™š π™₯π™–π™§π™€π™‘π™š π™™π™ž π™€π™£π™§π™žπ™˜π™€ π˜½π™šπ™§π™‘π™žπ™£π™œπ™ͺπ™šπ™§

Vi segnaliamo la mostra " I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" inaugurata qualche giorno fa a Roma.

Ideata organizzata e realizzata dall' Associazione Enrico Berlinguer, per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Struttura di Missione Anniversari nazionali ed Eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La mostraΒ  Γ¨ dedicata alla figura di Enrico Berlinguer per il centenario della nascita. Enrico Berlinguer Γ¨ stato uno dei protagonisti della storia politica del Novecento. Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, e prima ancora militante e dirigente del suo partito. Leader di rara caratura morale, radicato nel Paese reale e stimato dai suoi oppositori. Nella ricorrenza del centenario dalla sua nascita, l’obiettivo della mostra Γ¨ quello di contribuire a ravvivare il lascito politico di Enrico Berlinguer ripercorrendone la biografia attraverso materiali originali audiovisivi, sonori, fotografici e documenti d’archivio.

Dal 15 dicembre all'11 febbraio
Mattatoio Roma
Piazza Orazio Giustiniani, 4
Padiglioni 9/a-9/b
INGRESSO GRATUITO
Locandina Berlinguer Roma page 0001
Pin It
  • Visite: 400

La ragazza ribelle

Lunedì 11 dicembre alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo teatrale "La ragazza ribelle" nella Sala Piazza del Quartiere Navile, vi invitiamo a partecipare numerosi!

WhatsApp Image 2023 12 07 at 10.34.21

Pin It
  • Visite: 328

Presentazione del libro "Italiani d'Egitto"

Segnaliamo la presentazione del libro "Italiani d'Egitto" di Daniele Bigiavi, presso la sede della Fondazion Duemila, martedì 5 dicembre alle ore 17.00. 

WhatsApp Image 2023 11 27 at 10.40.44

Pin It
  • Visite: 342

SEMINARIO AGRICOLTURA E UTILIZZO DEL SUOLO

La Fondazione Duemila e il Centro Studi Renato Zangheri, hanno il piacere di presentare il seminario β€œAgricoltura e utilizzo del suolo. 7Β° Censimento ” a cura del Prof. Roberto Fanfani, giΓ  professore di Politica economica ed economia agroalimentare all'UniversitΓ  di Bologna, che si svolgerΓ  il 4 dicembre 2023 dalle ore 16.30 alle ore 19.00 presso la Fondazione Duemila, in Piazza dell’UnitΓ , 4.

MetΓ  del territorio italiano Γ¨ coperto da attivitΓ  agricole. La conoscenza e la valutazione delle profonde trasformazioni strutturali dell’agricoltura sono importanti per l’intera societΓ  per la rilevanza economica, sociale e ambientale, nel presente e per il futuro del nostro paese.
In un paese importatore e trasformatore di commodity agricole nonchΓ© esportatore di macchine e impianti di trasformazione alimentare Γ¨ necessario soffermarsi a valutare le dinamiche in atto nelle strutture agricole chiamate, sia a preservare e aumentare la rilevanza e la resilienza del sistema agroalimentare italiano, sia nella tutela ambientale ed idrogeologica e nella valorizzazione del paesaggio sotto il profilo culturale.
Approfondire queste interrelazioni, risulta oggi tanto piΓΉ necessario per contrastare la separazione e la disgregazione fra aree urbane e aree rurali in presenza di fragilitΓ  che riguardano l’intero paese.

seminario agricoltura

Pin It
  • Visite: 377

Tanti auguri AICVAS

Il 16 e il 17 novembre 1968, 55 anni fa, si svolgeva a Bologna il 1Β°congresso costitutivo di AICVAS, Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna, derivazione della β€œFratellanza Garibaldina”, nata a Parigi nel 1937.
Sabato 18 novembre dalle ore 15.30, presso la sede della nostra Fondazione inΒ  Piazza dell’UnitΓ , 4, verrΓ  ricordato questo avvenimento.Β 
Siete tutti invitati a partecipare!
Β 
WhatsApp Image 2023 10 30 at 16.36.25
Pin It
  • Visite: 346

AVVISO CHIUSURA STRAORDINARIA BIBLIOTECA

Si avvisa cheΒ nella settimana dal 20 al 25 novembre 2023Β si terranno in Fondazione una serie di videointerviste e per questo la biblioteca dovrΓ  rimanere chiusa al pubblico tutta la settimana.

Pin It
  • Visite: 441
Β© 2013 - 2022Β Β Fondazione DuemilaΒ Β 
Piazza dell'UnitΓ  4/a Β 40128 Β Bologna Β Bo Β Italia
T. 051 0473421 Β F.Β Β 051 0473395
sede amministrativa:Β 
P.zza della Pace 9 Β 40013 Β Castel Maggiore Bo Β 
T. 051 460952 Β F.Β Β 051 6270493